BEZIER
  • Home
  • Chi Siamo
    • I Servizi
    • Contattaci
  • Siti Web
    • Siti Responsive
    • Siti E-Commerce
    • Social Networks
    • Web Marketing e SEO
    • Restyling siti web
    • Display Informativi
    • Localizzazione GPS
  • Gestionali (pinourru.it)
  • Mobile
    • Soluzioni Gestionali Mobile
    • Soluzioni Web Mobile
  • Cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Skype
  • Mail
pagina-portfolio-webmarketing

La strada verso il successo.

Web Marketing

Il web marketing è finalizzato ad attirare visitatori interessati ai propri prodotti/servizi presenti in rete tramite il proprio sito web e si affianca quindi alle strategie di promozione e vendita tradizionali ed alle analisi di mercato offline.

La strategia di base del web marketing è quella di far ottenere al sito dell’azienda ed ai suoi prodotti/servizi la massima visibilità per un target specifico di utenti con l’obiettivo di portare il sito web ai primi posti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca per parole chiave rilevanti e di far preferire i suoi prodotti rispetto alla concorrenza.

Nel web marketing è fondamentale conoscere al meglio il mercato di riferimento del proprio business e per farlo occorre prima di tutto effettuare una corretta ricerca delle parole chiave che devono essere idonee ai prodotti/servizi ed alle modalità di ricerca e richiesta degli utenti. Sono proprio le parole chiave ad indicarti la strada migliore per interagire con i tuoi potenziali clienti e per renderti più forte rispetto ai tuoi concorrenti.

Fino a qualche anno fa era lo stesso webmaster ad occuparsi di web marketing, oggi le esigenze sono cambiate così com’è cambiato tanto il web ed i motori di ricerca ed occorrono quindi dei veri e propri specialisti del settore. Proprio per questo ci affidiamo ad agenzie di consulenza specializzate, delle vere e proprie “agenzie per l’ottimizzazione sui motori di ricerca” (SEO agencies).

web-marketing

Di seguito ti proponiamo le attività per pianificare un percorso di web marketing per la tua azienda:

Ottimizzazione (SEO) e Posizionamento

Il SEO (Search Engine Optimization) consiste nell’ottimizzare la struttura ed i contenuti di un sito al fine di aumentare il traffico (non a pagamento) proveniente dai motori di ricerca. L’accesso ai siti web avviene infatti nella maggior parte dei casi attraverso i motori di ricerca, pertanto avere un’alta visibilità nei motori di ricerca equivale avere un’alta visibilità su internet.

Un sito che vende prodotti o servizi online deve avere come obbiettivo quello di catturare l’attenzione di un potenziale cliente ma i dati statistici dicono che il cliente solitamente quando effettua una ricerca non controlla oltre le 3 pagine di risultati e quindi non controlla oltre i 30 o 60 risultati a seconda di quanti ne vengano mostrati in ogni pagina. Le attività SEO servono proprio ad ottimizzare il sito per un set di keywords pertinenti alla propria attività e posizionarlo entro le prime 3 pagine del motore di ricerca.

Search Engine Marketing (SEM)

Il termine Search Engine Marketing (SEM) indica tutte quelle attività di promozione che vengono effettuate tramite i motori di ricerca. Per promozione non si intende però farsi pubblicità attraverso i motori di ricerca come molti credono ma bensì studiare il proprio target di riferimento, identificare le parole chiave utilizzate dai navigatori per trovare determinati prodotti, individuare i sistemi di promozione meno costosi e più efficaci per trovare nuovi clienti.

Tra le attività più diffuse che rientrano nel Search Engine Marketing, abbiamo:

  • attività di branding, tramite la quale si dà maggior visibilità al proprio marchio aziendale o a dei prodotti in particolare e si rafforza il valore sul mercato;
  • promozione diretta di prodotti e servizi;
  • lead generation per l’acquisizione di nuovi contatti commerciali e di richieste di preventivo;
  • studio del mercato relativo alle potenzialità del brand o del prodotto, delle parole chiave e delle conversioni in ordini;
  • comunicazione sulle SERP e SEO.

Per raggiungere risultati significativi occorre un’intensa attività di controllo, monitoraggio e sperimentazione altrimenti un’azione SEM risulterà poco efficace.

Un’azione SEM è considerata efficace quando otterremo tre vantaggi: budget, target e tempo:

  • Con il controllo del budget si ha la possibilità di tenere sotto controllo la propria spesa pubblicitaria, di ottimizzarla e di abbassarla con l’andare del tempo.
  • Monitorando il target si riesce a studiare i potenziali clienti e ad ottimizzare al meglio la campagna pubblicitaria raggiungendo solo utenti realmente interessati ed evitando di attirare traffico inutile.
  • Una strategia SEM efficace permette di utilizzare i canali promozionali senza dedicarci molto tempo e di lanciare i propri prodotti sul mercato molto rapidamente.

In conclusione l’attività di Search Engine Marketing richiede tanta pazienza e continuità nel fare test sui potenziali clienti e nello studio dei dati raccolti.

Pay Per Click (PPC)

Il pay per click (PPC) è una modalità di acquisto e pagamento della pubblicità online; l’inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click (clic-through rate), ovvero solo quando l’utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario. Un esempio di pubblicità pay per click è rappresentato dagli annunci sponsorizzati che compaiono al lato dei risultati “puri” dei motori di ricerca, come ad esempio gli annunci che troviamo su google alla destra o sopra i risultati della nostra ricerca.

Utilizziamo le principali piattaforme Google AdWords e Facebook per le tue inserzioni.

Campagna Banner

Le campagne banner possono essere effettuate tramite la rete display e quella tradizionale attraverso i concessionari di pubblicità. Il funzionamento della rete display è simile a quello della rete Pay Per Click che vi abbiamo appena illustrato, con la differenza che le nostre pubblicità compariranno sotto forma di banner (e non di annunci) sui siti affiliati ed appartenenti al network della rete display (non compaiono quindi nel motore di ricerca). Questa modalità a differenza di quella PPC non sempre è efficace, pertanto è opportuno contattare i concessionari di pubblicità per accordarsi in modo tradizionale ed acquistare quindi il proprio spazio pubblicitario all’interno di siti e portali che andranno prima selezionati in base all’audience ed al target; questo è molto importante al fine del ritorno pubblicitario e dell’ottimizzazione della spesa.

Le campagne banner hanno un costo che viene calcolato per impression o CPM (costo per mille impression), tale dato rappresenta la visualizzazione del banner da parte dell’utente. L’inserzionista potrà poi verificare l’andamento ed il risultato della propria campagna attraverso il click rate (CR), cioè il rapporto percentuale tra il numero di impression erogate ed il numero di click ricevuti (click-through rate – CTR).

Programma di affiliazione

Un programma di affiliazione è un metodo offerto per guadagnare online, in pratica l’azienda che vuole vendere i suoi prodotti paga una commissione agli affiliati per ogni prodotto che questi riusciranno a vendere. Il funzionamento è semplice: ogni affiliato pubblicizza i prodotti dell’azienda attraverso il web tramite banner sul proprio sito, link pubblicitari, annunci, mailing ect ed ogni volta che riesce a vendere un prodotto gli viene riconosciuta una commissione prestabilita.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci

contattaci
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-mail
  • Stampa
  • Siti Web
  • Siti Responsive
  • Siti E-Commerce
  • Social Networks
  • Web Marketing e SEO
  • Restyling siti web
  • Display Informativi
  • Localizzazione GPS
BEZIER
PI 01061630958
Privacy Policy
Cookie Policy
WEB
GESTIONALI
© Copyright BEZIER 2004-2017 - tutti i diritti riservati
  • Facebook
  • Twitter
  • Gplus
  • Skype
  • Mail
  • Home
  • Chi Siamo
  • Siti Web
  • Gestionali (pinourru.it)
  • Mobile
Utilizziamo i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Se continui la navigazione, acconsenti a ricevere tutti i cookie presenti sul nostro sito. Accetta Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Scorrere verso l’alto