La navigazione mobile da smartphone ha superato quella desktop da pc in Italia: 15 milioni e 90 minuti al giorno vs 13 milioni con 70 minuti al giorno. Se si considera anche l’utilizzo del Tablet, il numero di coloro che accedono alla rete da device mobili raggiunge i 16,4 milioni.
fonte insidemarketing.it
Oggi avere un sito mobile friendly è molto importante perchè ci permette di accogliere nei migliore dei modi i navigatori provenienti da mobile (smartphone e tablet) senza rischiare di perderli per problemi di compatibilità e funzionamento del proprio sito con questi dispositivi. Inoltre dal 21 aprile 2015 google ha deciso di “premiare” nel posizionamento i siti che vengono visualizzati correttamente nei dispositivi mobile.
Un sito mobile friendly si può realizzare in due modi: costruendo un sito apposito in versione mobile (in questo caso vi rimandiamo alla nostra area mobile) o tramite la tecnologia responsive.
Un sito responsive è un sito che si adatta automaticamente al dispositivo ed alla risoluzione del suo schermo posizionando automaticamente i vari elementi della pagina e presentando il sito in modo ordinato e di facile lettura.
Il nostro sito è appunto un sito responsive; prova a ridimensionare la finestra del browser e vedrai che i contenuti si spostano e si adattano secondo la dimensione della finestra e se gli spazi diventano veramente ristretti da non poter mostrare le voci del menu queste vengono poste automaticamente all’interno di un menu mobile, visualizzabile tramite click o touch sul simboletto che ormai conosciamo tutti: .
Apri il nostro sito tramite il QR Code: